News

Caldo e povero di precipitazioni, così si è presentato l’anno 2018 in Svizzera. Dieci mesi su dodici sono stati più caldi della norma, sei dei quali...

Il rapporto «Ambiente Svizzera 2018» fornisce una panoramica sullo stato e sull’evoluzione dell’ambiente nel nostro Paese: traccia un bilancio delle...

L’architetto: un albero produce ogni anno 110 chili di ossigeno e assorbe centinaia di grammi del veleno invisibile prodotto soprattutto dal traffico....

Sistemazione e rinaturazione del fiume Ticino a Bellinzona

A seguito del maltempo del 31 ottobre che ha distrutto in una sola notte 200 alberi del parco, l'Associazione Amici del Parco San Grato, con...

Domenica si è svolta la premiazione del concorso in collaborazione con quello della SOT "Balconi fioriti"

Con Globe, il programma internazionale di educazione ambientale, è possibile partecipare attivamente per valutare i corsi d’acqua e aiutarne così il...

La descrizione del territorio e dell’ambiente parte dall’osservazione di quanto ci circonda, traducendo in cifre fenomeni percepibili anche ad occhio...

Quali piante da fiore o felci si trovano in Svizzera? Che aspetto hanno? Come si chiamano? Quali piante sono annuali, perenni o legnose? In quale...

Da 20 anni il WWF pubblica il Living Planet Report, frutto della collaborazione con scienziati di spicco e altre organizzazioni. Dal rapporto risulta...