News

ProSpecieRara cerca un nuovo collaboratore o una nuova collaboratrice per il lavoro nella sede della Svizzera italiana

La fondazione ProSpecieRara salva dall’estinzione le specie animali e vegetali svizzere tradizionali. Ogni 5 anni, gli amanti degli animali hanno la...

Il Living Planet Report pubblicato oggi è lapidario: la biodiversità è in grave declino a un ritmo mai registrato finora. In tutto il mondo, in media,...

La prima specie riconosciuta come "albero dell'anno" è stata la quercia, nel 1989. Da allora, ogni anno un comitato direttivo sceglie un albero che...

Aiutano a ridurre le temperature, proteggono dalle tempeste, ripuliscono l'aria. Rapporto Fao conferma come le foreste urbane siano le alleate delle...

Gli alberi hanno un ruolo fondamentale nel mitigare le emissioni e lo smog nelle grandi città. Esistono però specie più indicate, eccone alcune

Secondo la Fao ben il 75% della diversità biologica presente nei terreni agricoli a livello mondiale sarebbe già andato perso, quindi ecco una...

Esperti: a rischio graminacee,importanti per cibo e biodiversità

Viene pubblicato quattro volte all'anno in tedesco e francese e tre volte in italiano e informa sul lavoro di ProSpecieRara, annuncia le...

A inizio settembre 2016 l'annuale giornata dl'identificazione delle uve ha avuto luogo in Ticino e più precisamente presso l'Azienda agraria cantonale...